“Ogni comunità ha una storia da raccontare. La nostra inizia con la fede di un sacerdote, cresce nel cuore di un quartiere e continua oggi tra le mani di tanti.”
La Parrocchia San Marco Evangelista di Castellammare di Stabia nasce in un contesto di grande difficoltà e sacrificio, ma con la forza della comunità locale, si trasforma in un punto di riferimento spirituale e sociale per il quartiere. Ecco le tappe fondamentali della sua crescita e sviluppo.
I protagonisti della nostra storia
Timeline Storica della Parrocchia
1954 – 1964 | Le Origini
Dalla visione alla prima chiesa
Con l’arrivo di don Ciro Donnarumma e l’acquisto del terreno, nasce la parrocchia. Celebrazioni nei cortili e nello scantinato, costruzione della chiesa, primi atti pastorali e sociali.
1954 – 1964 | Le Origini
1964 – 1975 | La comunità prende forma
Dalla proclamazione all’impegno sociale
Don Ciro viene ufficialmente proclamato parroco. Nascono l’asilo “Gesù Bambino”, la mensa, la colonia estiva, il doposcuola e l’ambulatorio. Si rafforza il servizio ai più poveri, grazie anche alla presenza preziosa delle Suore Figlie della Carità.
1975 – 1984 | Opere e gruppi per tutti
Solidarietà, giovani e spiritualità
Inizia il Circolo Anziani. Nasce il Cammino Neocatecumenale e si consolidano i gruppi di catechisti, volontariato vincenziano, Azione Cattolica. Gli Scout (Stabia I) portano entusiasmo e formazione giovanile.
1975 – 1984 | Opere e gruppi per tutti
1984 – 1990 | Il Padiglione Sociale
Una casa per il servizio
Costruzione del Padiglione delle Opere Sociali: ospita ambulatorio medico, centro anziani, gruppi caritativi e formativi. Nascono cori, attività teatrali e musicali, rafforzando la vita comunitaria.
1990 – 2003 | La maturità pastorale
Fede, comunità e ultimi anni di don Ciro
Don Ciro guida la comunità con forza spirituale nonostante la malattia. Celebra il 50° anniversario di sacerdozio. Il 4 dicembre 2003 si spegne, lasciando un segno indelebile.
1990 – 2003 | La maturità pastorale
2003 – 2009 | Anni di transizione
La guida di don Vincenzo
Don Vincenzo Donnarumma, fratello minore di don Ciro, assume la guida della parrocchia. Continua nel segno della memoria e della fedeltà, accompagnando la comunità in anni di riorganizzazione e continuità.
2009 – oggi | Rinnovamento
Don Franco e il tempo presente
Don Francesco De Pasquale (“Don Franco”) diventa parroco. Si rinnovano i gruppi giovanili, la catechesi, il coro, e si rafforza la vita liturgica e sociale. La comunità cammina nella fedeltà alle sue radici e con sguardo aperto sul futuro.
2009 – oggi | Rinnovamento